Seminario organizzato nell'ambito dell'attività di Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura con la partecipazione del Prof. Fabrizio Cafaggi e della Prof.ssa Paola Iamiceli, membri del Team di Coordinamento REJus.
Il seminario ha ad oggetto l’incidenza del diritto europeo e delle pronunce della Corte di Giustizia, in tema di diritti fondamentali, sulla tutela del consumatore e dei dati personali. Il ruolo della Corte di Giustizia, la natura e l’impatto delle sue pronunce, saranno oggetto di esame con riferimento al principio di effettività e proporzionalità ed al diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva. Come recentemente affermato dalla Corte di Giustizia, “Il principio di tutela giurisdizionale effettiva dei diritti che i singoli traggono dal diritto dell’Unione, cui fa riferimento l’articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE, costituisce, infatti, un principio generale di diritto dell’Unione che deriva dalle tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri, che è stato sancito dagli articoli 6 e 13 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950, e che è attualmente affermato all’articolo 47 della Carta" (v., in tal senso, sentenze del 13 marzo 2007, Unibet, C-432/05, EU:C:2007:163, punto 37, e del 22 dicembre 2010, DEB, C-279/09, EU:C:2010:811, punti da 29 a 33).” (C-64/16, Associação Sindical dos Juízes Portugueses).
Il metodo di analisi sarà quello seguito nel progetto RE-JUS Roadmap To European Effective Justice, co-finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea e condotto dall’Università di Trento, di cui la SSM è partner.
Seminar organized within the Decentralized Training programme of the Italian National School of Magistracy with the participation of Prof Fabrizio Cafaggi and Prof Paola Iamiceli, representatives of the ReJus Coordination Team.
The seminar focuses on the impact of European law and the rulings of the EU Court of Justice, in the field of fundamental rights, on consumer and data protection.
In particular, the seminar will address the role of the Court of Justice and the nature and impact of its decisions, with specific reference to the principles of effectiveness and proportionality and the right to effective judicial protection.
In the framework of the training event will be applied the method of analysis developed within the ReJus Project (Roadmap To European Effective Justice), co-funded by the Justice Program of the European Union, of which the University of Trento is the Coordinating Partner and the Italian National School of Magistracy is an Associate Partner.