Seminario organizzato nell'ambito dell'attività di Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura con la partecipazione del Prof. Fabrizio Cafaggi in qualità di esperto formatore e della Dott.ssa Chiara Angiolini, entrambi membri del team REJus.
Il corso si propone di approfondire la tematica dell’incidenza del diritto dell’Unione europea e della giurisprudenza della Corte di giustizia sul diritto sostanziale e processuale nazionale, con specifico riferimento alla tutela delle parti deboli nei contratti di consumo ed in quelli bancari e finanziari.
Saranno oggetto del corso le forme di tutela individuale e collettiva, nel diritto nazionale ed in quello dell’Unione europea, anche riguardo alle reciproche interferenze; sarà anche studiata l’incidenza del diritto ad una tutela giudiziaria effettiva, sancito dall’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, sui poteri del giudice civile.
Seminar organized within the Decentralized Training programme of the Italian National School of Magistracy with the participation of Prof Fabrizio Cafaggi, as an expert trainer, and Dr Chiara Angiolini, both members of the ReJus team.
The seminar aims to explore the impact of European Union law and the jurisprudence of the Court of Justice on substantive and procedural national law, with specific reference to the protection of weak parties in consumer contracts and in banking and financial contracts.
In particular, the course analyses individual and collective forms of protection in national and European Union law, also with regard to mutual interference; besides, the seminar addresses the impact of the right to effective judicial protection, enshrined in Article 47 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union, on the powers of the civil judge.